lunedì 31 agosto 2015

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di CESARE PAVESE

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di CESARE PAVESE

Foto anonima
*
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla

Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi è una poesia di Cesare Pavese pubblicata nella raccolta omonima, edita postuma nel 1951 dopo il suicidio dell’autore. Il testo è incentrato sulla delusione amorosa patita per l’attrice americana Constance Dowling e costituisce una importante tappa all’interno dell’attività poetica di Pavese, dopo i versi di Lavorare stanca del 1936.



Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, dieci testi (di cui due in lingua inglese: To C. from C. e Last blues, to be read some day).

L’ultimo verso suona  come il preannuncio di una morte silenziosa, di uno silenzioso sprofondamento nel “gorgo” dell’oblio. Il tono di congedo dalla vita si trova anche in Last blues, to be read some day, che chiude la raccolta:

Last blues, to be read
some day

'T was only a flirt
you sure did know ‒
some one was hurt
long time ago.
All is the same
time has gone by ‒
some day you came
some day you'll die.

Some one has died
long time ago ‒
some one who tried
 but didn't know.

11 aprile '50



Ultimo blues, da leggere quando vorrai

E' stata solo una storia
sono certo che lo sapevi
(ma) qualcuno è stato ferito
tanto tempo fa

E' sempre la stessa cosa
il tempo è passato
un giorno arrivi
un giorno te ne andrai

Qualcuno è morto
tanto tempo fa
qualcuno che ci ha provato
ma non conosceva (le regole)

Ph.: - Foto anonima
        - Cesare Pavese
        - Constance Dowling   

Alcune note dal web

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

"Versi e prose in piena Libertà" il blog: IL RITORNO DI LILITH di Joumana Haddad

"Versi e prose in piena Libertà" il blog: IL RITORNO DI LILITH di Joumana Haddad :     IL RITORNO DI LILITH di Joumana Haddad...